Redazione

Intervista al regista Nicola Buscemi. di “Arriva Pinocchio tutta un’altra”

Nicola Buscemi e Maurizio Alesi, regista e sceneggiatore del film “Arriva Pinocchio tutta un’altra storia” sono stati premiati al festival del cinema di Cefalù edizione 2023, da una giuria composta da professionisti del settore, con il riconoscimento di miglior...

Sulla Spiaggia di The White Lotus 2 la conferenza stampa di presentazione del Festival

Sulla Spiaggia di The White Lotus 2 la conferenza stampa di presentazione del Festival. Il Festival del Cinema di Cefalù,  chiuse le iscrizioni, prepara la presentazione ufficiale della manifestazione. che si terrà a fine agosto, inizi di settembre. I...

La prima canzone nella storia scritta da un Papa. La esegue il noto soprano Maria Carfora

La prima canzone nella storia scritta da un Papa. La esegue il noto soprano Maria Carfora. Laudato si' il brano scritto da Papa Francesco. La Maestra Soprano Carfora ci racconta tutto in questa intervista video. E ci regala...

Intervista al regista Roberto Lo Monaco e alla Prof.ssa Giorgia Gioacchini

Intervista al regista Roberto Lo Monaco e alla Prof.ssa Giorgia Gioacchini. Il regista è il Vincitore del Premio Earth Day 2023 del Festival del Cinema di Cefalù. La Professoressa è del gruppo di ricerca Gruppo di Ricerca di Biologia...

Intervista al regista Roberto Lo Monaco e alla Prof.ssa Giorgia Gioacchini

Intervista al regista Roberto Lo Monaco e alla Prof.ssa Giorgia Gioacchini. Il regista è il Vincitore del Premio Earth Day 2023 del Festival del Cinema di Cefalù. La Professoressa è del gruppo di ricerca Gruppo di Ricerca di Biologia...

Festival del Cinema di Cefalù, “Uova di seppia” vince il premio Earth day 2023

Festival del Cinema di Cefalù, “Uova di seppia” vince il premio Earth day 2023. Il documentario “Uova di seppia” del regista Roberto Lo Monaco vince il “Premio Earth day 2023” del Festival del cinema di Cefalù. La voce fuoricampo...

Per la Giornata della terra, Earth Day 2023, sei vescovi italiani partecipano al “Laudato si’ day”

Per la Giornata della terra, Earth Day 2023, sei vescovi italiani partecipano al “Laudato si’ day”. Ospiti del Festival del Cinema di Cefalù Per la Giornata della terra 2023 sei vescovi italiani partecipano al “Laudato si’ day” organizzato dal Festival...

Il Festival del Cinema di Cefalù entra nel villaggio per la terra di Earth day Italia

Il Festival del Cinema di Cefalù entra nel villaggio per la terra di Earth day Italia. Il Festival del Cinema di Cefalù aderisce a Earth Day Italia. E con l’hashtag #onepeopleoneplanet entra nel “Villaggio per la terra” contribuendo con...

Otto fotografi naturalisti raccontano il Territorio: mostra on line fino al 25 aprile

Earth Day: otto fotografi naturalisti in una mostra on line organizzata dal Festival del Cinema di Cefalù. le foto saranno in rete dal 20 Aprile, con l’alto patrocinio di Earth Day Italia e con il supporto del Lions Club...

Earth day: la Storia

Earth Day (Giornata Mondiale della Terra) del 22 aprile è la più grande manifestazione ambientale del pianeta: il momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. Si è celebrata per...

About Me

74 POSTS
0 COMMENTS
- Advertisement -

Latest News

Il Festival del cinema premia il miglior film sull’amicizia

«Amistà» del regista Donato Leoni è il miglior film sull'amicizia. Lo ha deciso la Giuria del Festival del cinema...
- Advertisement -

Cefalù: un set su una spiaggia e una calura da sogno

Cefalù: un set su una spiaggia e una calura da sogno

Un set fra opere d’arte di grandi dimensioni nel territorio messinese

Questo percorso di circa 13 opere (diverse tra loro) sono uniche nel loro genere, non capita di vederle in nessun altro luogo al mondo,...

Gratteri: un set cinematografico in un paesino a 650 metri di altezza

Gratteri Pittoresco paesino madonita di circa 1000 abitanti situato a 650 metri sopra il livello del mare e circondato dal rigoglioso bosco delle Madonie.Il primo...

Cefalù: un Castello immerso nel verde di un paesaggio siciliano

Cefalù: un Castello immerso nel verde di un paesaggio siciliano