Festival del Cinema di Cefalù

Proiezioni dell’8 agosto 2021

  1. Note tecniche per assistere alle proiezioni: I film in programma saranno on line per la visione, negli appositi spazi ad ognuno riservato, secondo gli orari che vengono indicati per ciascuno sulla sinistra insieme al titolo e al nome del regista.
  2. In orario diverso da quello indicato nel suddetto spazio sarà presente la scritta: «Video non disponibile». All’ora indicata per la visione, ove la disponibilità del film non dovesse arrivare in automatico, basterà aggiornare la pagina per guardarlo.

Gabriel Carlevale
Il secchio
Inizio: Ore 21:00
Fine: Ore 21:20

Dario Patronicio
Urliamo no ai silenzi
Inizio: Ore 21:20
Fine: Ore 21:30

Urietti – Gabriele
Una nuova forte primavera
Inizio: Ore 21:30
Fine: Ore 21:40

Vito Marinelli
Ma chi ti conosce
Inizio: Ore 21:40
Fine: Ore 21:55

Michele Li Volsi
La forza di Alice
Inizio: Ore 21:55
Fine: Ore 22:10

Antonio Benedetto
Lok Town
Inizio: Ore 22:10
Fine: Ore 22:25

Simone Spinetti
Alma
Inizio: Ore 22:25
Fine: Ore 22:45

Barbara Patarini
Un giorno di meno
Inizio: Ore 22:45
Fine: Ore 23:10

Cefalù

La nostra Città di Cefalù: Storia e Immagini

Cefalù, la perla del Tirreno, è un paese di circa 15 mila abitanti che si trova nella magnifica Sicilia. Tra i tanti monumenti...

Cefalù e il suo teatro: dove è stato girato «Nuovo cinema paradiso»

Il teatro comunale di Cefalù si trova all’incrocio fra la Via Spinuzza con la Via Bagno di Cicerone a ridosso della Porta Ossuna. E’ stato...

Ultimora

Verso la finalissima per il premio «Trailer dell’Amicizia 2023»

La Giuria del Festival del Cinema di Cefalù ha selezionato i Trailer finalisti che partecipano per l'aggiudicazione del premio «Trailer dell'Amicizia 2023». I trailer...

Altre notizie

Si proiettano i video del concorso “Un video per Caccamo” e si proclama il vincitore

Il Festival del cinema di Cefalù a Caccamo per una serata con i videomaker che hanno partecipato al concorso...

Il Festival attribuisce le menzioni d’onore

Il Festival del cinema di Cefalù attribuisce le «Menzioni d'onore» a registi e film giudicati degni di lode. La...

Presentato il Festival del Cinema di Cefalù: si terrà dal 28 agosto al 2 settembre 2023

Questa mattina, in diretta streaming, dalla spiaggia del Cefalù Sea Palace location siciliana del The White Lotus 2, è stato presentato...

Selezionati 205 film dalle Americhe per i quarti di finale del festival

Il festival del Cinema di Cefalù seleziona 205 film americani per le fasi finali della manifestazione. In particolare i...

Sulla Spiaggia di The White Lotus 2 la conferenza stampa di presentazione del Festival

Sulla Spiaggia di The White Lotus 2 la conferenza stampa di presentazione del Festival. Il Festival del Cinema di...

L'organizzazione del Festival

Un festival per fare incontrare i registi di tutto il mondo

Dopo qualche anno di rodaggio, e un po’ di esperienza sulle spalle, siamo di nuovo scesi in pista, stavolta convinti di fare un stupendo...

Perchè nasce il festival del Cinema di Cefalù

Il Festival del cinema di Cefalù è una manifestazione culturale durante la quale saranno presentati al pubblico dei film generalmente inediti. Tra le centinaia...

Un festival per fare arte ed essere luogo di dialogo

Abbiamo pensato ad un festival del cinema per Cefalù per realizzare una Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.  Sarà un appuntamento importante non solo per celebrare...
- Advertisement -

TV

«Emilio Triolo lo scultore del semplice»: è l’artista che realizza il simbolo del Festival

L'Annuario 2022 del festival del cinema di Cefalù, pubblicato a maggio e già diffuso in tutto il mondo, dedica al suo interno un articolo...

Il Regista di Matrimoni (2006)

La Città di Cefalù ha ospitato il set de Il Regista di Matrimoni del Regista Marco Bellocchio. Parla di Franco Elica, un padre turbato...

1955: Vacanze d’amore (Village magique), primo film girato a Cefalù

1955: Vacanze d’amore (Village magique). A dirigerlo è Jean-Paul Le Chanois. Tra gli interpreti, i giovani Delia Scala, Walter Chiari e il pugliese Domenico...

1988: Giuseppe Tornatore gira Nuovo Cinema Paradiso

1988: Nuovo Cinema Paradiso. La regia è di Giuseppe Tornatore. Fra gli interpreti Totò Cascio, Philippe Noiret, Jacques Perrin, Leo Gullotta e Leopoldo Trieste....

[/tdc_zone]

error: Content is protected !!