film-cefalù

«Emilio Triolo lo scultore del semplice»: è l’artista che realizza il simbolo del Festival

L'Annuario 2022 del festival del cinema di Cefalù, pubblicato a maggio e già diffuso in tutto il mondo, dedica al suo interno un articolo all'artista Emilio Triolo che proprio per il festival ha realizzato la statuina che viene donata...

Il Regista di Matrimoni (2006)

La Città di Cefalù ha ospitato il set de Il Regista di Matrimoni del Regista Marco Bellocchio. Parla di Franco Elica, un padre turbato dal matrimonio della figlia ed anche un regista in crisi che sta preparando su commissione...

1955: Vacanze d’amore (Village magique), primo film girato a Cefalù

1955: Vacanze d’amore (Village magique). A dirigerlo è Jean-Paul Le Chanois. Tra gli interpreti, i giovani Delia Scala, Walter Chiari e il pugliese Domenico Modugno. Viene girato nell’allora Village Magique. E’ una storia d’amore ambientata all’interno del centro di...

1988: Giuseppe Tornatore gira Nuovo Cinema Paradiso

1988: Nuovo Cinema Paradiso. La regia è di Giuseppe Tornatore. Fra gli interpreti Totò Cascio, Philippe Noiret, Jacques Perrin, Leo Gullotta e Leopoldo Trieste. E’ la storia di un regista affermato in crisi esistenziale che torna al paese d’origine...

1967: a Cefalù Petri gira A Ciascuno il suo

La regia è di Elio Petri. Tra gli interpreti Gianmaria Volontè, Irene Papas, Gabriele Ferzetti, Luigi Pistilli, Salvo Randone. Dal romanzo di Leonardo Sciascia. Il professor Laurana, tormentato intellettuale poco consapevole dell’ambiente in cui vive, indagando sull’uccisione del dottor...

Film girati a Cefalù

Questi i film girati a Cefalù: Vacanze d'amore di Jean-Paul Le Chanois (1953) Comizi d'amore di Pier Paolo Pasolini (1965) A ciascuno il suo di Elio Petri (1967) La schiava io ce l'ho e tu no di Giorgio Capitani (1972) L'insegnante di Nando Cicero...
- Advertisement -

Latest News

Caccamo e Scillato premiano con 500 euro il video più bello sul proprio paese

I sindaci di Caccamo e Scillato promuovono il proprio paese con un premio di 500 euro ciascuno che sarà...
- Advertisement -

12 registe italiane in uno spot del Festival dedicato alla donna

12 registe italiane in uno spot del festival del Cinema di Cefalù dedicato a tutte le donne che lottano per vedere riconosciuti i diritti...

Festival del cinema di Cefalù: il logo e il suo significato

Il logo del festival del cinema di Cefalù raffigura una pellicola cinematografica. Sette i colori con cui è colorata: rosso, arancione, giallo, verde, blu,...

Scegliamo insieme la fiction televisiva più bella del 2022

Scegliamo insieme la fiction televisiva più bella del 2022. L'iniziativa è del Festival del cinema di Cefalù che ha chiesto alla sua giuria un...

Un premio di 500 euro per il video più bello sul comune di Caccamo

Il premio è stato istituito dal Comune guidato dal sindaco Franco Fiore. Una commissione che sarà istituita dallo stesso primo cittadino esaminerà i video...
error: Content is protected !!