La Città di Cefalù ha ospitato il set de Il Regista di Matrimoni del Regista Marco Bellocchio. Parla di Franco Elica, un padre turbato dal matrimonio della figlia ed anche un regista in crisi che sta preparando su commissione...
1955: Vacanze d’amore (Village magique). A dirigerlo è Jean-Paul Le Chanois. Tra gli interpreti, i giovani Delia Scala, Walter Chiari e il pugliese Domenico Modugno. Viene girato nell’allora Village Magique. E’ una storia d’amore ambientata all’interno del centro di...
1988: Nuovo Cinema Paradiso. La regia è di Giuseppe Tornatore. Fra gli interpreti Totò Cascio, Philippe Noiret, Jacques Perrin, Leo Gullotta e Leopoldo Trieste. E’ la storia di un regista affermato in crisi esistenziale che torna al paese d’origine...
La regia è di Elio Petri. Tra gli interpreti Gianmaria Volontè, Irene Papas, Gabriele Ferzetti, Luigi Pistilli, Salvo Randone. Dal romanzo di Leonardo Sciascia. Il professor Laurana, tormentato intellettuale poco consapevole dell’ambiente in cui vive, indagando sull’uccisione del dottor...
Questi i film girati a Cefalù:
Vacanze d'amore di Jean-Paul Le Chanois (1953)
Comizi d'amore di Pier Paolo Pasolini (1965)
A ciascuno il suo di Elio Petri (1967)
La schiava io ce l'ho e tu no di Giorgio Capitani (1972)
L'insegnante di Nando Cicero...
Il Festival del cinema di Cefalù assegna il “PREMIO EARTH DAY 2022” al documentario “SEATURTLE WATCHER” del regista Andrea Fiorito (Accede direttamente alla fase...
Il Festival del Cinema di Cefalù aderisce alla giornata Heath Day Italia #OnepeopleOnePlanet. Per l’occasione attribuirà una menzione speciale al miglior documentario dedicato alla...
Giulia Bartolomeo (nella foto) partecipa agli "IncontrI" del Festival del cinema di Cefalù. Il primo appuntamento sarà venerdì 11 Marzo alle ore 18.30 quando...