Per la Giornata della terra, Earth Day 2023, sei vescovi italiani partecipano al “Laudato si’ day”

Per la Giornata della terra, Earth Day 2023, sei vescovi italiani partecipano al “Laudato si’ day”. Ospiti del Festival del Cinema di Cefalù Per la Giornata della terra 2023 sei vescovi italiani partecipano al “Laudato si’ day” organizzato dal Festival del cinema di Cefalù, col patrocinio di Earth Day Italia, per sensibilizzare ai temi dell’inquinamento, … Leggi tutto

Il Festival del Cinema di Cefalù entra nel villaggio per la terra di Earth day Italia

Il Festival del Cinema di Cefalù entra nel villaggio per la terra di Earth day Italia. Il Festival del Cinema di Cefalù aderisce a Earth Day Italia. E con l’hashtag #onepeopleoneplanet entra nel “Villaggio per la terra” contribuendo con il suo programma. Le manifestazioni in occasione dell’Earth Day organizzate dal Festival del Cinema di Cefalù … Leggi tutto

Otto fotografi naturalisti raccontano il Territorio: mostra on line fino al 25 aprile

Earth Day: otto fotografi naturalisti in una mostra on line organizzata dal Festival del Cinema di Cefalù. le foto saranno in rete dal 20 Aprile, con l’alto patrocinio di Earth Day Italia e con il supporto del Lions Club Cefalù e del giornale telematico Cefalunews. Tema scelto è #OnePeopleOnePlanet “Laudato si’ … “, ispirato all’Enciclica … Leggi tutto

Candidato Premio Earth Day: Staghorn Coral

Il quinto film candidato al Premio Earth Day selezionato dalla Giuria tecnica del Festival del cinema di Cefalù è: “Staghorn Coral” della regista Júlia Girós, Filmmaker di documentari di Barcellona. Il film “Staghorn Coral”: Le foreste sottomarine sono minacciate. Il cambiamento climatico, l’inquinamento e la pesca eccessiva stanno causando la desertificazione degli oceani e una significativa perdita … Leggi tutto

Candidato Premio Earth Day: Lampare nella notte

Il quarto film candidato al Premio Earth Day selezionato dalla Giuria tecnica del Festival del cinema di Cefalù è: “Lampare nella notte” del regista Andrea Belcastro. Laureato con lode in “Linguaggi dello Spettacolo, del Cinema e dei Media”. Ha perfezionato le sue competenze artistiche con maestri del cinema come Giuseppe Lanci, Daniele Ciprì, il premio … Leggi tutto

Candidato Premio Earth Day: Uova di seppia

Il terzo film candidato al Premio Earth Day selezionato dalla Giuria tecnica del Festival del cinema di Cefalù è: “Uova di seppia” del regista Roberto Lo Monaco. Nato a Roma il 2 gennaio 1991. Da sempre appassionato di Natura e mare. Per seguire la sua passione si è iscritto al corso di scienze biologiche presso l’Università … Leggi tutto

Candidato Premio Earth Day: One day at Fontana Murata

Il secondo film candidato al Premio Earth Day selezionato dalla Giuria tecnica del Festival del cinema di Cefalù è: “One day at Fontana Murata” del regista Lorenzo Guido Mercurio un antropologo e documentarista palermitano. Ha fondato Es SpiritoSicilia.it per realizzare documentari che illustrino luoghi di interesse culturale e naturalistico della Sicilia, attraverso il coinvolgimento di … Leggi tutto

Candidato Premio Earth Day: Plasticene

Il primo film candidato al Premio Earth Day selezionato dalla Giuria tecnica del Festival del cinema di Cefalù è: “Plasticene” del regista Jari Brontesi. Studente di cinema italiano e videomaker con sede a Milano. Ha iniziato ad innamorarmi del cinema quando ha preso in mano per la prima volta una macchina fotografica all’età di 8 … Leggi tutto

Earth day: la Storia

Earth Day (Giornata Mondiale della Terra) del 22 aprile è la più grande manifestazione ambientale del pianeta: il momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. Si è celebrata per la prima volta negli Stati Uniti nel 1970, un anno dopo l’incidente ad una piattaforma … Leggi tutto