«La leggenda del granchio d’oro» accede alla finale: la Giuria assegna il giudizio di lode

Il film «La leggenda del granchio ferito» del regista Falzone Michele accede in finale perchè la Giuria assegna il giudizio di lode all’opera cinematografica. 

Falzone Michele. Nato il 2 ottobre del 1981 a San Cataldo (CL), un paese sito nell’entroterra siciliano, impegnato nel sociale, e appassionato di recitazione teatrale e di cinema. Grazie alla sua capacità organizzativa, nel 2022 decide di mettersi in gioco insieme a un gruppo di amici, e così gira il suo primo film, un capolavoro dal nome “La leggenda del Granchio d’oro”, scritto dal maestro Rocco Chinnici.

The Legend of the Golden Crab. Un’opera con uno spiccato impatto sociale colma di grandi insegnamenti di vita, affrontando temi come povertà, abbandono e rinascita. Una leggenda che porta indietro nel tempo, ambientata intorno agli anni 50, che fa rivivere la magia dei borghi, della vita contadina, del lavoro nei campi, della vita umile vissuta con dignità, amore e stupore, catapultando lo spettatore in un mondo antico, pieno di intrecci e emozionanti sensazioni, con un finale inaspettato, stupefacente e pieno di vita e speranza.

(Tratto da Annuario del Festival del Cinema di Cefalù 2023)