«O Cerò Ipai – Il tempo che va» accede alla finale: la Giuria assegna il giudizio di lode

Il film «O Cerò Ipai – Il tempo che va.» (nella foto) della regista Pietro Angelini accede in finale perchè la Giuria assegna il giudizio di lode all’opera cinematografica. 

Lecciso Chiara. 24 anni, di Leverano, laureanda magistrale in DAMS all’Unisalento. Da 7 sette anni lavora come filmmaker freelance. Nel 2020 cura la regia e la fotografia di alcuni lavori tra cui O Cerò Ipai (2021), e Algos (2021). Nello stesso ruolo realizza diversi videoclip e fonda 7Frame Films, un’associazione che si occupa di produzione di prodotti audiovisivi. Pamela Re,. 23 anni, laureata in fotografia e video presso l’accademia di Belle arti di Roma. Da diversi anni si occupa soprattutto di fotografia ritrattistica e bodyart. Cura la regia e la fotografia del cortometraggio O Cerò Ipai – Il tempo che va.

O Cerò Ipai – Il tempo che va. E’ un viaggio introspettivo che intreccia la storia di più generazioni. Le mani non si sfiorano, i corpi non si incontrano se non attraverso l’intensità di un solo sguardo. Non può esistere contatto in una realtà in cui solo un tavolo separa il tempo, un tempo che scorre, che non aspetta, una vita che inizia, una vita che finisce.

(Tratto da Annuario del Festival del Cinema di Cefalù 2023)