Il Festival del cinema di Cefalù assegna 9 riconoscimenti speciali ai cortissimi 2021. La giuria del Festival dopo avere esaminato i 203 cortometraggi che non superano i 120 secondi, fra gli oltre tremila film che partecipano a questa edizione...
«Una madre è in ansia per il lavoro di sua figlia che è in prima linea nella lotta contro il virus. Il marito è lontano dalla moglie che ha scelto di vivere separatamente per non esporre la famiglia a...
«Non ci sono parole per descrivere questo progetto. Un progetto che porta con sé giornate interminabili, altre terminate troppo in fretta, dubbi, paure, incertezze, felicità e tanto impegno. È il simbolo di un anno strano, particolare, che ha segnato...
Giorgio Clementelli partecipa al Festival del Cinema di Cefalù con un film che rende omaggio alla città di Roma. Le sei celebri "statue parlanti" di Roma si svegliano una mattina e si accorgono che Roma è deserta. Che fine...
Monica Manganelli partecipa al Festival del Cinema di Cefalù (FdCdC) con un film ambientato a Berlino.
Il Film narra di Alex che si trasferisce a Berlino nel 1933, durante il periodo della Repubblica di Weimar. Alla ricerca del suo posto...
Stefano Pelleriti partecipa al Festival del Cinema di Cefalù (FdCdC) con tre sue opere cinematografiche.
La stella, l'angelo, il matto e l'eremita. Angelo, frutto di un amore fugace, è l'unica luce nella dura vita di un contadino di...
Il Festival del cinema di Cefalù assegna il “PREMIO EARTH DAY 2022” al documentario “SEATURTLE WATCHER” del regista Andrea Fiorito (Accede direttamente alla fase...
Il Festival del Cinema di Cefalù aderisce alla giornata Heath Day Italia #OnepeopleOnePlanet. Per l’occasione attribuirà una menzione speciale al miglior documentario dedicato alla...
Giulia Bartolomeo (nella foto) partecipa agli "IncontrI" del Festival del cinema di Cefalù. Il primo appuntamento sarà venerdì 11 Marzo alle ore 18.30 quando...