Il film «Manco morto» (nella foto) della regista Emma Cecala accede in finale perchè la Giuria assegna il giudizio di lode all’opera cinematografica.
Emma Cecala. Classe 1980 si laurea in Discipline dell’Arte della Musica e dello Spettacolo con il massimo dei voti. Dopo aver frequentato un corso di regia cinematografica a Palermo, inizia a collaborare con Aurelio Grimaldi. Realizza per Eikona Film nel 2021 il suo primo cortometraggio QuarantacinqueQuindiciVentiquattro che sarà selezionato in diversi festival nazionali e sarà vincitore al Caltagirone Film Fest 2022 e Via dei Corti 2022, come miglior corto siciliano. Nel 2023 scrive e dirige per Arancia Cinema, Manco Morto. La storia è ambientata in Sicilia. Siamo nel 1958, il paese di Cofone, nell’entroterra siciliano, ha le strade tappezzate di manifesti elettorali in vista delle elezioni del Primo Cittadino al Consiglio Comunale. Pochi giorni prima delle elezioni, muore il candidato a sindaco esponente del P.C.I. Tra lo smarrimento dei compagni e le congetture dei paesani, la funzione religiosa si trasforma in un teatro dell’assurdo. Ma l’incredulità della folla trova il suo culmine nelle ultime volontà del defunto… Nel cast Antonio Pandolfo, Marco Manera, Cesare Biondolillo e Stefania Blandeburgo.
(Tratto da Annuario del Festival del Cinema di Cefalù 2023)